A ottobre al Museo Enzo Ferrari di Modena, Paolo Campo presenterà una rivoluzionaria piattaforma informatica. L’anticipazione de La Stampa
Savona (La Stampa) – Un ingegnere savonese alla ribalta della Motor Valley. Paolo Campo, laureato con lode in ingegneria elettronica a Genova nel 1988 oggi Ceo di Neos Srl, una società all’avanguardia con sedi a Savona, Torino e nelle province di Reggio Emilia e Treviso, presenterà in autunno un progetto innovativo rivolto alle aziende del settore manifatturiero utile a semplificare la gestione delle risorse. Per ora sono state due le anticipazioni sulla piattaforma Nicim Cloud Solution, proposta da Neos e dalla Cloud Company Skybackbone Engenio che offre al suo interno la soluzione Human 5.0, interamente gestita tramite il Cloud, che consente alle aziende di formare i propri dipendenti in maniera più efficiente e monitorare passo dopo passo i risultati. Campo è stato protagonista a marzo alla importantissima fiera MecSpe di Bologna e poi al Museo Enzo Ferrari di Modena, dove giovedì 9 ottobre 2025 tornerà per la presentazione nazionale .
«Viviamo un’epoca di discontinuità: pandemia, guerre, crisi dei semiconduttori, dazi – ha spiegato l’ingegnere savonese Paolo Campo -. Il contesto è imprevedibile, e per affrontarlo serve un approccio nuovo alla produzione. Come in una nave in acque agitate, serve sì un buon capitano, ma soprattutto un equipaggio preparato. L’industria oggi ha bisogno di team resilienti, flessibili, capaci di rispondere rapidamente al cambiamento».
Al Museo Enzo Ferrari, Paolo Campo ha partecipato al programma “Viaggio nella Digital Transformation”, prodotto dallo StudioBergonziniComunicazione e in onda su TRC Tv, si tratta della prima trasmissione televisiva italiana che spiega ai cittadini e alle imprese l’innovazione tecnologica e digitale che ha cambiato le nostre vite.

