Turismo balneare ieri, oggi e domani. Grande successo a Portoverde per la prima nazionale di “ Fammi una Domanda” di Gabriele Fabbri
MISANO A. - Tra i libri più interessanti usciti in questa #estate2025 va citato “Fammi una domanda” di Gabriele Fabbri (La Rosa Edizioni) che è stato presentato in prima nazionale nel piazzale eventi della bella darsena di Portoverde, davanti a un grande pubblico, inusuale per questo tipo di eventi.
Mentre in tutta Italia, i grandi giornali, gli intellettuali, i sociologi e gli esperti di marketing e comunicazione si interrogano su quale sarà il modello turistico di domani, di fronte alla grande accelerazione che il settore sta subendo, Gabriele Fabbri, che il turismo lo ha fatto per davvero, gestendo gli Hotels De Bains e Promenade, ed è stato un protagonista della notte negli anni settanta e ottanta a Riccione come a Saint Tropez, ci regala col suo libro una ricetta. Riscoprire il divertimento puro, il rapporto uomo-donna, l’ironia e la voglia di stare insieme.
“Fammi una domanda” è esilarante. Pieno di aneddoti sui personaggi che hanno frequentato la Riviera, Alain Delon, Patty Pravo, Dino Risi, Zurlini, la Milo, Gigi Rizzi, Pupi Avati, Cynthia Powell ex moglie di John Lennon e cento altri, raccontati da vicino in momenti e notti indimenticabili.
Un libro che va inserito accanto a “Rimini” di Pier Vittorio Tondelli del quale si celebrano quest’anno i 40 anni e a “L’ultima stagione in Paradiso” di Omar di Maria tra i testi che non si possono non avere per comprendere la Romagna di ieri e vivere quella di oggi.
Lo hanno presentato insieme all’autore, ad alcuni protagonisti di quella stagione indimenticabile che Fabbri racconta, il titolare del Grand Hotel Gianni Andreatta, Oscar del Bianco inventore del Block 60, Filippo Saponaro, noto a Modena come a Riccione per le sue camicie, Teresio Troll, il creativo che ha curato la ricerca iconografica in gran parte inedita del libro e i giornalisti professionisti Stefano Bergonzini e Matteo Selleri. L’evento è stato condotto da Carla Aghito, giornalista e presidente della Associazione per la Difesa del mare, che ha prodotto una stagione ricca di eventi di cultura e spettacolo, in grado di competere e rivaleggiare con quelle delle più blasonate località rivierasche italiane.

